Pressa fanghi a coclea
CPF

CATEGORIA FANGHI
TIPOLOGIA ISPESSITORI
QUANDO USARLO
La pressa fanghi a coclea di tipo CPF è una macchina idonea a ispessire fanghi filamentosi provenienti da impianti di depurazione civili o industriali, che richiedono la riduzione della percentuale di acqua in essi contenuti prima di passare ad altri trattamenti oppure di essere scaricati.
COME È FATTO
La pressa fanghi a coclea si compone di un pre-reattore per mescolare il fango con del polielettrolita, e di un sistema integrato completamente chiuso per evitare la dispersione di liquidi e di cattivi odori. La macchina ci compone di una coclea multifunzione, a passo variabile, inclinata e conica incamiciata in una struttura a barrette trapezoidali che a richiesta e per i modelli più grandi può essere realizzata in parti rimovibili separatamente, un sistema di lavaggio della superficie di filtrazione composta di tubazione, elettrovalvole e ugelli e un sistema di pressatura del fango sull’uscita. La potenza installata del CPF è di molte volte inferiore alla potenza installata rispetto a centrifughe di pari capacità, ha un convertitore di frequenza (VFD) per il controllo della velocità di rotazione.
COME FUNZIONA
Il fango è pompato all’interno del prereattore dove viene mescolato con il polieletrolita tramite un agitatore lento che permette la creazione di fiocchi densi. Dal pre-reattore il fango condizionato con poli elettrolita passa a gravità nella coclea il fango inizia ad essere raccolto dalla coclea con un movimento lento e sollevato verso l’alto dove diventa sempre più denso. La particolare forma della coclea permette un incremento della pressione graduale fino al cono di scarico; l’acqua di drenaggio filtra attraverso la struttura a barrette trapezoidali ed è convogliata in un sistema di raccolta e scarico. La struttura a barrette trapezoidali è continuamente lavata per mezzo di ugelli, che possono usare anche acqua di servizio filtrata.

PUNTI DI FORZA

funzionamento continuo

basse emissioni odorigene

alta efficienza di disidratazione

consumi energetici inferiori
