Page 97 - Bluebook Sereco italiano
P. 97
www.sereco.it
Chiariflocculatori - Chiarificatori -
Decantatori - Flottatori
• DAF • PRTPC1
• PRATP • PRTPC2
• PRATPD • PRVR
• PRCC • PRVA
• PRCCC1 • RC
• PRTP • SGSBR
• PRTPD • CPL
Il processo di chiarificazione delle acque, in un impian- catore può garantire buoni risultati anche in presenza
to di depurazione di liquami di origine civile o indu- di disfunzioni del trattamento biologico come quelli
striale, si può incontrare più volte nella linea di depu- accennati. La vasta gamma di prodotti e dimensioni
razione. Tipicamente esiste una decantazione primaria offerta da SERECO permette una scelta ottimale.
a monte dei trattamenti biologici, e una secondaria a In particolare per il sistema di estrazione dei fanghi di
valle del trattamento biologico. Un decantatore prima- fondo dei sedimentatori circolari è possibile scegliere
rio perfettamente funzionante permette di ridurre di cir- tra sistemi raschianti radiali, diametrali o di lunghezza
ca il 25% – 30% il carico inquinante in termini di COD pari a 1+1/3 del raggio del sedimentatore, e sistemi
e BOD5 in ingresso ai trattamenti biologici. Ancora più aspiranti anch’essi radiali, diametrali o di lunghezza pari
importanti sono i decantatori secondari, dalla cui effi- a 1+1/3 del raggio del sedimentatore. E’ intuitivo che
cienza dipende la quantità di solidi sospesi totali delle a parità di velocità periferica della travata mobile un
acque in uscita. Un trattamento biologico perfettamente sistema di raccolta fango diametrale permette un tem-
funzionante, se abbinato ad una fase di decantazione po di ritenzione dei fanghi nel sedimentatore dimez-
secondaria non efficiente, produce acque in uscita di zato rispetto ad un sistema radiale, e che un sistema
pessima qualità. Nel dimensionamento dei decantatori aspirante riduce ulteriormente il tempo di ritenzione
oltre al carico superficiale e al tempo di ritenzione idrau- dei fanghi in vasca rispetto ad un sistema raschiante.
lica, si deve tener conto di molti fattori altrettanto Il verso di rotazione dei ponti raschianti o aspiranti è tale
importanti come ad esempio il tempo di ritenzione dei da tener conto dell’effetto della forza di Coriolis sul movi-
fanghi sul fondo del sedimentatore (soprattutto se si mento centripeto dei fanghi e centrifugo dell’acqua chia-
vuole minimizzare il rischio di rising), l’efficienza di rificata. In particolare nell’emisfero boreale il verso di
asportazione delle sostanze galleggianti (molto impor- rotazione consigliato dei ponti per decantatori è antio-
tante nei casi di foaming o/e rising), l’altezza d’acqua rario mentre nell’emisfero australe è orario (tuttavia è
nel sedimentatore (per minimizzare gli effetti negativi possibile anche la fornitura di ponti per decantatori con
causati da bulking), ecc. Un’attenta scelta del chiarifi- verso di rotazione diverso dallo standard).