Page 61 - Bluebook Sereco italiano
P. 61
Trasportatori
• NT
• TC/TCSA www.sereco.it
I trasportatori sono utilizzati in tutti i casi in cui è rico di filtropresse a piastre per fanghi o sili per accu-
necessario trasportare materiale percorrendo distanze mulo fanghi disidratati. La larghezza del canale di tra-
più o meno lunghe. Essi sono impiegati in quasi tutti i sporto è pari all’ingombro trasversale della filtropressa
settori industriali; in particolare negli impianti di trat- o alla base della tramoggia del silo, e le coclee ruota-
tamento delle acque, sono di solito utilizzati per il tra- no all’unisono per il trasporto del fango disidratato.
sporto di materiale contenente acqua in percentuale Questo è solo un esempio delle applicazioni di traspor-
elevata, come materiale grigliato, fanghi, ecc. Le tipo- tatori che SERECO può offrire, anche di dimensioni
logie di trasportatori più usati in tali applicazioni sono e forma fuori dallo standard.
quelli a nastro e quelli a coclea con o senza albero. Le In riferimento ai trasportatori a nastro, i vari modelli
singole schede forniscono le descrizioni e i vantaggi riescono a coprire la varietà di applicazioni che si pos-
degli uni e degli altri. sono presentare nella pratica comune.
In riferimento ai trasportatori a coclea TC e TCSA, la Tutti i trasportatori possono, su richiesta, essere rea-
realizzazione standard è con una sola coclea che scor- lizzati completamente in acciaio inox. Per la sola spira
re in un canale a U; tuttavia non mancano applicazio- del trasportatore senz’albero TCSA, si consiglia il mate-
ni in cui è possibile la realizzazione di due o più coclee riale standard (acciaio al carbonio opportunamente
affiancate che scorrono in un canale a doppia o tripla trattato termicamente), il quale possiede elevata durez-
U. Una tipica installazione è quella richiesta allo sca- za superficiale unita a tenacità e resistenza al centro.