Page 55 - Bluebook Sereco italiano
P. 55

www.sereco.it













               Compattatori




               • CTG
               • CTGC


             Il materiale solido trattenuto dalle griglie degli impian-  Per l’individuazione dell’idoneo modello di compatta-
             ti di trattamento delle acque di scarico civili o indu-  tore si individua la tabella di scelta riguardante il caso
             striali ha spesso l’inconveniente di contenere molta  in esame, e il tipo di compattatore corrispondente alla
                                                                                              3
             acqua e/o materiale fecale, con conseguente aumento  portata nominale dell’impianto (in m /giorno), in base
             dei costi di stoccaggio e trasporto. I compattatori risol-  alla luce di filtrazione della griglia a monte che ali-
             vono il problema lavando, compattando e deacquifi-  menta il compattatore.
             cando il materiale grigliato. I compattatori più usati in  Naturalmente i valori sono teorici e si riferiscono a
             tali applicazioni sono quelli oleodinamici e quelli a  liquami civili di medio carico, avendo solo l’obiettivo
             coclea. Le singole schede forniscono le descrizioni e i  di agevolare l’individuazione del modello di compat-
             vantaggi degli uni e degli altri. Per rendere molto più  tatore.
             immediata la scelta della grandezza di compattatore  In riferimento al compattatore a coclea CTGC, la lun-
             appropriato al singolo caso, le schede contengono, oltre  ghezza standard è tale da garantire un’ottima com-
             alla portata nominale di ogni modello, anche tre utili  pattazione del grigliato conservando grande robustez-
             tabelle di scelta. I valori di tali tabelle prendono spun-  za e rigidezza della coclea. Possono essere forniti com-
             to dal fatto che nella maggior parte dei casi i compat-  pattatori a coclea di lunghezze superiori allo standard
             tatori vengono utilizzati a valle di griglie grossolane o  per coprire distanze volute; tuttavia se la distanza dal-
             fini al fine di compattare il materiale da esse grigliato.  lo scarico è molto elevata si consiglia di utilizzare dei
             Spesso accade che il compattatore è a servizio di un  semplici trasportatori per il convogliamento e un com-
             trasportatore che raccoglie e convoglia il materiale gri-  pattatore di lunghezza standard per la compattazione.
             gliato da più griglie. La quantità di materiale grigliato  In questo modo si conserveranno intatte le caratteri-
             dipende, in questo caso, dal numero di griglie e dalla  stiche di robustezza e rigidezza della coclea.
             loro luce di filtrazione.                        Tutti i compattatori possono essere realizzati comple-
             Le applicazioni tipiche sono:                    tamente in acciaio inox. SERECO, in base alla sua
             - compattatore a servizio della sola griglia grossolana,  diretta esperienza, consiglia di inserire sempre nei pro-
             - compattatore a servizio della sola griglia fine, in   getti esecutivi compattatori in acciaio inox, viste le
              assenza di grigliatura grossolana,              condizioni ambientali aggressive in cui i compattatori
             - compattatore a servizio della griglia grossolana e  lavorano. Il maggiore investimento iniziale è ammor-
              della griglia fine contemporaneamente,          tizzato in pochissimi anni, grazie alle ridotte spese di
             - compattatore a servizio della sola griglia fine, in   manutenzione. Per la sola coclea del compattatore
              presenza di una grigliatura grossolana a monte con  CTGC, si consiglia il materiale standard (acciaio al car-
              compattatore indipendente.                      bonio opportunamente trattato termicamente), il qua-
             E’ facile intuire che la portata di grigliato che giunge  le possiede elevata durezza superficiale unita a tena-
             al compattatore nel secondo caso è la stessa che nel  cità e resistenza al centro.
             terzo dovendo la griglia fine trattenere anche le sostan-  E’ utile ricordare che il processo di compattazione può
             ze di dimensioni maggiori, trattenute nel terzo caso dal-  anche essere effettuato direttamente da particolari gri-
             la griglia grossolana. I casi possibili si riducono, quindi  glie, si vedano come esempio le applicazioni delle fil-
             a tre, tanti quante sono le tabelle di scelta.   trococlee tipo FC, FCS e FSS.
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60