Page 223 - Bluebook Sereco italiano
P. 223

Impianti compatti












               • DBF
               • CF
               • VERDE
               • VERDE MIA
               • AQUA HS        www.sereco.it
               • AQUA LS





             SERECO ha da sempre considerato di particolare   saria quotidianamente per la cura dei giardini è, spes-
             importanza l’installazione di impianti compatti di trat-  so, interamente soddisfatta dalla portata di acqua depu-
             tamento sia biologico che chimico fisico. Nel catalogo  rata. Inoltre l’elevato rendimento di depurazione di que-
             esistono tre diversi tipi di impianti compatti: il DBF, il  sti impianti esclude totalmente la possibilità di diffu-
             VERDE e il CF (ciascuno con le sue varianti).    sione di odori molesti.
             Il tipo DBF è un impianto biologico, molto compatto, con  L’impianto tipo CF è invece un impianto compatto di
             digestione aerobica dei fanghi integrata. La sua tipica  trattamento chimico-fisico. Il suo impiego è consiglia-
             installazione è per il trattamento biologico di liquami  to in tutti i cai in cui non è conveniente l’installazione
             con un’elevata componente prontamente biodegrada-  di un impianto biologico. E’ questo il caso di reflui con-
             bile di inquinante organico, è molto utilizzato, infatti,  tenenti inquinanti tossici che possono avvelenare la
             nel trattamento di reflui da mattatoi, industrie di tra-  massa biologica, o il caso di portate molto discontinue
             sformazione del latte, industrie alimentari in generale e  che non permettono un adeguato tempo di crescita e
             simili. La caratteristica del liquame in ingresso necessi-  acclimatazione della massa batterica. È molto utiliz-
             ta di un trattamento biologico studiato volta per volta  zato, infatti, nel trattamento di reflui da autolavaggi,
             con grande minuzia, questo permette sia ingombri com-  lavanderie, industrie chimiche e simili. È inoltre molto
             plessivi molto ridotti, che limitate quantità di fanghi di  utilizzato nel trattamento delle acque di prima pioggia
             supero, grazie alla digestione aerobica.         di piazzali per i quali la normativa impone l’accumulo
             Il tipo VERDE è un impianto biologico ad ossidazione  e il successivo trattamento. Un grande pregio dei trat-
             totale. La sua tipica installazione è per il trattamento di  tamenti chimico-fisici è, infatti, la caratteristica di fun-
             reflui civili di piccole comunità che non hanno la pos-  zionare a regime immediatamente dopo la sua messa
             sibilità di allacciamento alla rete fognaria urbana. È mol-  in marcia, a differenza dei trattamenti biologici che
             to utilizzato, infatti, nel trattamento di reflui civili di  richiedono lunghi tempi di avviamento. Proprio per que-
             hotels, alberghi, villaggi turistici, comunità e simili. Per  sto, il trattamento chimico-fisico è l’unico ipotizzabi-
             questo tipo di applicazioni l’impianto compatto di tipo  le per il trattamento delle acque di prima pioggia. Il tipo
             VERDE ha un ulteriore pregio, quello di poter utilizzare  CFF, infine, integra un letto di filtrazione a sabbia e/o
             l’acqua depurata a scopi irrigui per i giardini di perti-  carbone attivo per un ulteriore abbattimento del cari-
             nenza della struttura. La grande quantità d’acqua neces-  co organico e dei solidi sospesi.
   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227   228