Page 167 - Bluebook Sereco italiano
P. 167
www.sereco.it
09Ispessitri
09Ispessitri 12032014 1650 Pagia 157
Ispessitori ed essiccatori per fanghi
• IFCC • NPF
• IFTP • NPF_MP
• IFD • NPF_HP
• ING
La linea fanghi in un impianto di depurazione di liqua- lo di drenaggio iniziale di grande diametro per tratta-
mi di origine civile o industriale ha importanza e costi di re con ottimi risultati anche fanghi difficili da disidra-
gestione paragonabili e/o a volte superiori a quelli della tare, e ben nove rulli di piccolo diametro e alta pres-
linea acque. E’ quindi molto importante poter ispessire i sione per raggiungere ottime rese di secco in uscita.
fanghi prima di mandarli ai successivi trattamenti e disi- Tutti i modelli di nastropressa possono essere forniti
dratarli il più possibile prima dello smaltimento finale. con un prereattore fanghi dimensionato volta per vol-
La gamma di prodotti SERECO prevede ispessitori a ta in modo da garantire un tempo di contatto tra fan-
gravità, ispessitori dinamici e nastropresse per la disi- go e polielettrolita adeguato al raggiungimento di
dratazione finale. un’ottima flocculazione.
In particolare gli ispessitori a gravità sono di tipo a SERECO, da tanti anni nel settore della depurazione,
comando centrale (IFCC) o periferico (IFTP). con l’occhio sempre rivolto ai problemi e costi di gestio-
L’ispessitore dinamico a tamburo rotante (IFD) è soli- ne degli impianti, ha scelto di offrire il sistema di disi-
tamente impiegato per ridurre la percentuale di acqua dratazione fanghi a mezzo di nastropresse che rappre-
nei fanghi prima dell’immissione nelle nastropresse per senta al momento la tecnologia con il minor consumo
la disidratazione. di energia a parità di portata di fango, con maggiore
In realtà le nastropresse di tipo NPF_MP e NPF_HP per- affidabilità lavorativa e con manutenzione ordinaria
mettono percentuali di acqua nel fango anche molto semplice, tale da poter facilmente essere eseguita dai
elevate in ingresso, pur mantenendo rese di secco ele- tecnici manutentori degli impianti, senza ricorrere a
vate in uscita. Questo grazie alla presenza di una tavo- costosi e frequenti spedizioni dell’intera macchina al
la iniziale di sgrondo a gravità, integrata nella nastro- costruttore. Non è neanche pensabile il confronto con
pressa, che effettua una drastica riduzione della per- i costi di esercizio e manutenzione di centrifughe, fil-
centuale di acqua nei fanghi prima ancora di incontra- tropresse a piastre o altri sistemi di disidratazione dei
re la pressione dei rulli. fanghi.
La nastropressa di tipo NPF, invece, ha il grande van- La linea fanghi SERECO si completa con altre mac-
taggio della compattezza e dell’esecuzione completa- chine che non fanno parte di questa sezione dedica-
mente chiusa, a garanzia di igiene e sicurezza. ta esclusivamente a ispessitori ed essiccatori. In par-
I tipi NPF_MP e NPF_HP sono indicati per il tratta- ticolare i digestori anaerobici per fanghi (DACS) e gli
mento di grandi quantità di fango, con larghezze teli scambiatori di calore per fanghi (SCF) sono presenti
fino a 3 metri. nella sezione dedicata a digestori-gasometri-scam-
Il tipo NPF_HP è il modello di punta attualmente in pro- biatori, e i gruppi di preparazione e dosaggio del polie-
duzione, con elevata superficie di lavoro dei teli, tavo- lettrolita (PDP, PDPA) nella sezione dedicata a grup-
la di sgrondo a gravità iniziale di grandi dimensioni, rul- pi di dissoluzione.